Canali Minisiti ECM

Magrini, il vaccino J&J è sicuro ma avrà limitazioni

Farmaci Redazione DottNet | 14/04/2021 12:07

"I dati parlano di rarissimi eventi, 6 casi su 7 milioni di vaccini: ciò non modifica il rapporto beneficio rischio di questo farmaco"

"Il vaccino J&J e' altamente sicuro con rapporto rischio beneficio chiaramente favorevole come e' stato dimostrato dagli studi" ma " ci sono molte similitudini con il vaccino Astrazeneca, le limitazioni sono quindi possibili e ragionevoli e sara' probabilmente la direzione verso la quale ci si muovera' tutti assieme" . Lo ha detto il direttore generale dell' Aifa al Tg1, Nicola Magrini alla luce dell'allarme dagli Usa.  "I dati parlano di rarissimi eventi, 6 casi su 7 milioni di vaccini, non modifica il rapporto beneficio rischio di questo farmaco e' una pausa di grande cautela, forse eccessiva in fase pandemica".

pubblicità

"Non si possono avere tentennamenti". Così Francesco Vaia, direttore sanitario dell'Istituto Spallanzani di Roma, a Radio Capital in merito al vaccino Johnson&Johnson. "Parliamo di pochi casi (di problemi legati alla coagulazione del sangue ndr) su milioni di vaccinati, ma credo che quando la farmacovigilanza verifica certe cose l'approfondimento sia doveroso ed è giusto sospendere cautelarmente. Questo non fa bene alla campagna vaccinale, ma cosa preferire in questo momento? A questa domanda la risposta è unica: non si possono avere tentennamenti". In merito al fatto che si stia ragionando su una limitazione agli over 60, come già successo per Astrazeneca, Vaia evidenzia che "in questo momento non si può rispondere se sia giusto o no". "Bisogna leggere il dossier- spiega - capire perché queste trombosi sono avvenute, se sono correlate al farmaco e dopodiché bisogna assumere una responsabilità. In questo momento meglio stare zitti, non dire nulla, affrontare il dossier e decidere in fretta. E non anticipare soluzioni, perché, soprattutto se non verranno confermate, disorientano ancora di più l'opinione pubblica. E non possiamo permettercelo. Prego le persone che se ne stanno occupando di parlare di meno e agire di più, e soprattutto decidere in fretta".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing